Nuova puntata sui giochi diventati inaccessibili, quelli che attualmente non è proprio più possibile godersi. Stavolta ci concentriamo su PS3 e parliamo di Dust 514:
Conosciuto anche come Eve: Dust 514, il videogame era uno Sparatutto in prima persona Free to Play realizzato da CCP Games, software house che ha realizzato prodotti come Gunjack 1 e 2, Eve: Valkyrie e soprattutto Eve Online, gioco con il quale Dust 514 si interfacciava in modo piuttosto importante sin dal lancio di Dust 514 stesso.
In Dust 514 si combatteva ovviamente, ma aveva aspetti del gameplay piuttosto profondi, molta personalizzazione su tanti aspetti e abilità da sviluppare in modo certosino, tanto che la stessa software house dichiarò che ci volevano anni e anni di gioco per poter apprendere tutte le skills presenti nel gioco. Non un semplice FPS, non un semplice MMO.
Un gioco ambizioso, che guardava al futuro, straricco, ma con dei costi di gestione spaventosamente alti soprattutto per una software house come CCP Games, uno studio di sviluppo certamente talentuoso ma con risorse economiche neanche lontanamente paragonabili a quelle delle software house più blasonate. E' questo il motivo della sua "morte", avvenuta il 30 Maggio 2016 e dopo tre anni dal suo lancio ufficiale e definitivo.
Dust 514 non è però completamente diventato polvere alla polvere (perdonate il gioco di parole, ma ci sta) ma sta servendo effettivamente per Project Nova, un altro progetto localizzato nell'universo di EVE e che prende svariati elementi proprio da Dust 514. E probabilmente anche qualche gioco in circolazione adesso deve qualcosa a Dust 514...
Ricordiamo questo videogame con un corposo video gameplay di oltre un'ora, scelto appositamente per dare uno sguardo più completo possibile sul gioco:
.