La Guida che leggerete parte da un mio personalissimo problema, ma che probabilmente avete accusato (o avete tuttora) pure voi : i 500 GB "lordi" di base della vostra PS4 stanno cominciando a diventare pochi, a furia di installare e scaricare in continuazione nuovi giochi.
Un problema che sta diventando sempre più serio, anche per "colpa" dei giochi PlayStation Plus : quante volte vi è capitato di dover rinunciare a scaricare subito un videogame che vi piace proprio perchè manca lo spazio ? E purtroppo non possiamo o semplicemente non vogliamo al momento sostituire fisicamente l'Hard Disk... Ebbene, in questa piccolissima Guida troverete qualche consiglio e qualche dritta utile a gestire lo spazio di archiviazione. Se siete interessati, continuate pure la lettura :
Molti dei vostri problemi possono essere risolti semplicemente con la [Gestione della memoria di archiviazione del sistema], una feature presente nella console e che riassume in modo piuttosto semplice le informazioni relative all'Hard Disk di PS4. Potete sapere quanto spazio libero avete e quanto state occupando con le Applicazioni, la Galleria catture, i Dati salvati e i Temi. Date uno sguardo approfondito all'immagine inserita su per capire bene, ci si arriva seguendo il breve percorso [Impostazioni] - [Gestione della memoria di archiviazione del sistema] direttamente dalla vostra console.
Cliccando sulle voci interessate, il sistema vi rimanderà all'elenco dei vari contenuti presenti nella console. Vediamo tutto in dettaglio :
Applicazioni :
Qui trovate un elenco dei videogame e delle applicazioni installate nella console. Con il tasto OPTIONS potete eliminare i dati di installazione e anche metterli in lista in ordine alfabetico o in base all'utilizzo e alla dimensione occupata sull'Hard Disk. Se volete guadagnare spazio, vi consiglio di ordinare le App proprio in base alla dimensione, dal più "pesante" al più "leggero". Nel mio caso, ecco cosa salta fuori :
Se scegliete di eliminare i dati, avete a disposizione un'ulteriore funzione molto utile : la selezione multipla. Serve ovviamente per eliminare più dati contemporaneamente, e si tratta di una funzione che vi fornisce un notevole guadagno di tempo. Nel mio caso ho deciso di eliminare INSIEME Warframe, Plants vs Zombies Garden Warfare, Blacklight Retribution, War Thunder e FIFA 14.
Dopo un ulteriore clic di conferma e una breve attesa, ecco il nuovo elenco :
Ed ecco il nuovo riassunto. Solo con questa operazione ho guadagnato oltre 70 GB di spazio, e nel giro di pochissimi secondi :
Galleria catture :
In questa sezione ci sono tutti i video e tutte le immagini che avete catturato. Se volete guadagnare spazio, concentratevi soprattutto sui video, anche se ovviamente dipende molto dall'uso che fate del tasto SHARE.
Dati Salvati dell'applicazione :
Qui invece trovate tutti i salvataggi, ordinati in base all'utilizzo del gioco, ovvero in base alla cronologia di uso del prodotto (si parte dal più recente). Perdete un pò di tempo e cancellate i salvataggi dei giochi che avete eliminato, per esempio.
Temi :
Assolutamente auto esplicativo : qui trovate l'elenco dei temi installati nella console. Potete eliminarli uno alla volta
La cosa più bella di questa funzionalità è la rapidità : scordatevi le attese viste su PS3, su PS4 tutto avviene davvero nel giro di pochi secondi. Se avete consigli supplementari, non esitate a scrivere. A presto !