Con l'introduzione del nuovo Software di Sistema 5.50 di PS4, battezzato per l'occasione Keiji, c'è un'importante novità per chi possiede una versione Pro della console:
Con l'arrivo di questo nuovo update infatti, c'è una nuova opzione chiamata Supersampling, Supercampionamento in lingua italiana. La funzionalità serve per aumentare il rendering di alcuni giochi predisposti ad una risoluzione più alta per poi adattarlo a quella HD (a 1080p), in modo da creare immagini più nitide ai possessori di PS4 Pro ma che ancora non dispongono di un TV 4K.
E' una feature interessante, gratuita, e che potrebbe addirittura fornire un incentivo ulteriore all'acquisto di PS4 Pro, anche se non si ha in programma di acquistare a breve un TV 4K. Con la modalità Supersampling i miglioramenti ci sono, anche se evidentemente non sono paragonabili a quelli che si possono ottenere con una configurazione che prevede il 4K.
Ma come si attiva la modalità Supersampling?
E' semplicissimo: dal menu principale della console, seguiamo il percorso [Impostazioni] - [Audio e schermo] - [Impostazioni uscita video]. Se abbiamo fatto tutto bene, dovremmo avere di fronte questa schermata (nb: l'immagine è in inglese, ma è facilmente intuibile per tutti)
E a questo punto, non rimane che attivarla:
Ok, ma i miglioramenti sono evidenti ?
I bravissimi ragazzi di Digital Foundry hanno fatto una bella analisi a riguardo, e la risposta a questa domanda è si, i miglioramenti ci sono e sono piuttosto importanti. Mi sono permesso di realizzare un po di immagini GIF sui test fatti, ma chi volesse perdere un po di tempo in più per approfondire può guardare direttamente il video integrale di Digital Foundry, visibile qui
Se avete qualcosa da dire a riguardo, se la Guida vi è tornata utile, se volete riportare i vostri feedback a riguardo, magari con dei contributi video, sentitevi liberi di usare gli strumenti offerti dal sito o dai vari canali social. Alla prossima!