Avete comprato con orgoglio una PS4 nuova fiammante, ma siete preoccupati per un problema che vi sta assillando : la console si riavvia da sola e in continuazione, in una poco rassicurante procedura automatica che potremmo definire "Loop di accensione". In questa piccola guida scopriremo come poter tentare di risolvere questo difetto fastidioso.
E' da premettere che le cause di questo problema possono essere dovute a sessioni gameplay piuttosto intense e prolungate. Prima che possiate accorgervene, la console entra cosi in una sorta di "blocco" e con relativa schermata vuota, entrando successivamente nel Loop di accensione. Le prime raccomandazioni che mi sento di fare sono quindi quella di non giocare per tante ore consecutive, assicurarsi che la console abbia spazio attorno a sé sufficiente per garantire un'areazione efficace e, se possibile, evitare di giocare nelle ore della giornata davvero calde.
Se nonostante questi accorgimenti avete riscontrato il problema, ecco come potete risolvere : basta spegnere completamente la console (non in Stand By, deve essere proprio spenta), staccare tutti i fili, attendere 10 minuti e accenderla nuovamente in modalità "Safe Mode", una sorta di "Modalità Provvisoria". Per entrare in Safe Mode, si deve innanzitutto premere e tenere premuto il tasto di accensione della console e rilasciarlo dopo il secondo segnale acustico che rilascerà la piattaforma. Fatto questo, collegate il Dualshock 4 attraverso il cavo USB in dotazione.
Se avete fatto tutto bene, dovrebbe apparire questa schermata :
Avete a vostra disposizione una serie di opzioni, che vado a descrivere di seguito :
- Riavvia la PS4: Serve semplicemente a riavviare la console, senza effettuare alcuna modifica
- Cambio della risoluzione: Un opzione utile nel caso abbiamo impostato una risoluzione sbagliata e che il nostro TV non riesce a supportare. Non serve nel nostro caso di specie.
- Aggiornamento del software di sistema: Qui è possibile aggiornare il firmware della console, attraverso un dispositivo USB. Può essere un primo tentativo che può aiutarci a risolvere il problema, nel caso non abbiamo installato l'ultimo aggiornamento disponibile al momento del riscontro del disagio.
- Ripristina valori predefiniti: E' una funzione che porta le impostazioni ai valori di default, senza cancellare alcun dato sulla console. Anche questo ci può aiutare nel nostro caso.
- Ricostruisci Database: Serve per cercare e riparare settori danneggiati dell'hard disk della console. E' una altra funzione che va provata, nel nostro caso.
- Ripristina PS4: E' la soluzione "estrema", in quanto formatta la console e la riporta ai valori di fabbrica. I dati vengono cancellati tutti, quindi dovete fare un bel backup dei vostri salvataggi. Se avete il PS Plus, potete salvarli sullo spazio di archiviazione online, grazie al Cloud. Ovviamente perderete anche tutti i giochi e le Applicazioni installate, che vanno quindi riscaricate daccapo. Scegliete questa opzione solo se gli altri metodi non hanno funzionato.
- Ripristina la PS4 (Reinstalla il firmware): Come sopra, ma in questo caso si re-installa anche il firmware.
Spero che la guida sia servita. Per ogni dubbio o per segnalare la vostra personale esperienza a riguardo, sentitevi liberi di commentare qui