Conosciuto anche come Masamune, il nuovo firmware pensato per PlayStation 4 introduce una sfilza di nuove feature e ne corregge altre. In questo Speciale proverò a descrivervi nel modo più semplice possibile quali sono le novità di questo importantissimo update.
La lista delle novità :
- SharePlay : Per molti appassionati, si tratta della prima, vera "feature next-gen" introdotta su PS4. Grazie a questa nuova funzionalità si può invitare a giocare un proprio amico al videogame che stiamo eseguendo, e senza che il nostro ospite debba acquistare o scaricare nulla
- YouTube : Il popolare sito dedicato ai video ha finalmente il supporto ufficiale su PS4 e non solo per la visualizzazione dei video : con "Masamune" si può finalmente condividere i propri gameplay salvati con il tasto Share direttamente sul sito, senza passare per il PC. L'applicazione Youtube va scaricata a parte, via PlayStation Store.
- Temi : Anche su PS4 arrivano i Temi personalizzati. E' anche possibile cambiare il colore dello sfondo principale della console, con una gamma che va dal rosa al verde, passando per un rassicurante rosso. I Temi specifici saranno presto messi a disposizione attraverso il PlayStation Store.
- Modifiche alle trasmissioni Live, con nuove opzioni di visualizzazione, filtri di ricerca, la possibilità di vedere video archiviati, nuove impostazioni per quanto riguarda la PS Camera, e altro ancora.
- Lettore MP3 : Da adesso è finalmente possibile ascoltare i propri MP3. Per farlo abbiamo però bisogno di una penna USB impostata in un certo modo, non è possibile al momento trasferire le canzoni direttamente nell'hard disk PS4. Ma meglio di niente, decisamente. L'icona dell'applicazione uscirà fuori solo quando inseriremo un dispositivo USB.
- Comandi vocali : Aggiunto un nuovo set di comandi vocali. La feature però è strettamente legata al territorio, bisognerà vedere successivamente quali saranno i nuovi comandi in lingua italiana.
- Download in pausa : Si può finalmente mettere in pausa un determinato download, e riprenderlo successivamente con altrettanta facilità
- Modifiche alla feature Party
- Introdotta una particolare voce nella sezione [Novità], dalla quale è possibile conoscere giocatori "potenzialmente compatibili" con i nostri gusti.
- Si può impostare il tempo di ricarica del Dualshock 4 quando PS4 è in stand-by.
- Aggiunte le voci [Visualizza la guida] e [Comandi vocali] al menu di [Impostazioni]
- Aggiunta l'opzione [Mouse] al menu [Impostazioni] - [Dispositivi]
- Aggiunta la possibilità di registrare un messaggio vocale e quindi allegarlo ad un messaggio.
- E' possibile verificare lo stato della carica rimanente di un dispositivo collegato al sistema PS4
- Ri organizzata la [Raccolta], che permette adesso di avere i propri contenuti salvati su PS4 in modo più ordinato.
- Ora è possibile impostare il proprio status online.
- Aggiornata anche PlayStation App, che arriva cosi alla versione 2.0. Tra le novità si segnala una nuova schermata principale e la possibilità di poter cercare i giocatori in base al vero nome.
- Anche PS Vita e PS TV si aggiornano, arrivando alla versione 3.35. Il nuovo update serve per introdurre la feature "Live da PlayStation"
Log Ufficiale (in inglese) :
Qualche screen "random"....
...e un video riassuntivo :