giovedì 30 ottobre 2014

Come usare ed a cosa serve la Condivisione di gioco (Share Play) su PlayStation 4


Come spiegato sommariamente nel post dedicato alle novità del nuovo Firmware 2.0, la Condivisione di gioco (da adesso, Share Play) è forse la più grande innovazione introdotta finora sulla nuova console di punta di Sony, PS4. In questo intervento proverò a spiegarvi a cosa serve nello specifico e come si utilizza, il tutto nel modo più semplice possibile.


Con il Share Play si può condividere il proprio videogame con un utente presente nella nostra lista Amici, senza che quest'ultimo debba possedere il videogame e senza che il nostro amico debba scaricare nulla. Il tutto funziona come una sorta di Remote Play, ed è quindi necessario che entrambi i giocatori dispongano di una connessione internet. Si può "passare virtualmente" il controller, permettere di assistere alla propria partita, e addirittura giocare insieme contemporaneamente, se il videogame specifico lo consente. Le sessioni di gioco durano al massimo un'ora, ma si possono creare quante sessioni vogliamo. 

Ingolositi, eh ? Allora continuate a leggere, se volete sapere le procedure esatte 


  • Per iniziare una sessione Share Play, basta una semplice pressione dell'ormai conosciuto tasto SHARE, presente sul Dualshock 4. Selezionata [Condivisione di gioco] e proseguite. Un metodo alternativo per iniziare una sessione Share Play è quello di avviare [Party] e scegliere l'opzione [Condivisione gioco]

Inizio del Metodo 1 : Tasto SHARE

Inizio del Metodo 2 : Party

  • Dopo un paio di schermate di presentazione, si aprirà la funzione di Invito dei giocatori. Scegliete l'amico con il quale volete condividere il vostro gioco e proseguite.





Le opzioni a nostra disposizione sono numerose, come detto. Con il passaggio del controller possiamo far giocare il nostro amico al posto nostro, una funzione particolarmente utile non solo per far provare un gioco ad un nostro amico, ma anche per farci aiutare in qualche sezione ostica. Se vogliamo "condividere ma non troppo", possiamo limitare la funzionalità alla sola visione del videogame. Se invece vogliamo interagire davvero con il nostro amico e abbiamo il gioco adatto, possiamo sfidarlo o cooperare con lui. Con una sola copia del gioco e, va ribadito, senza che il nostro amico debba scaricare alcunché.


Sono a vostra disposizione per provare Share Play con voi, anche per testare opzioni più approfondite e provare con mano le potenzialità di questo servizio. Se può interessarvi, scrivete a PlayStation.Experience@hotmail.com o contattatemi direttamente commentando qui. Buon divertimento !